Salta al contenuto
  • Ven. Lug 4th, 2025
Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Porto d'Armi Ricorsi, Armi e Caccia Consulenza Legale.

  • I NOSTRI SERVIZI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

Ultimi articoli

Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza. Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi. Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia. Porto d’Armi e Divieto Detenzione Armi, tempo necessario per risolvere il caso o i casi
Diritto delle Armi

Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.

Giugno 18, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.

Giugno 11, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Porto d’Armi e Divieto Detenzione Armi, tempo necessario per risolvere il caso o i casi

Giugno 6, 2025 Avv. Sassano
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
Diritto delle Armi
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Diritto delle Armi
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Diritto delle Armi
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
Diritto delle Armi
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
MODIFICA LEGGE SULLA CACCIA: approvate le modifiche per il controllo della fauna selvatica
DIRITTO DELLA CACCIA
MODIFICA LEGGE SULLA CACCIA: approvate le modifiche per il controllo della fauna selvatica
Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
Diritto delle Armi
Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022
Diritto delle Armi
Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022
Diritto delle Armi
CONSULENZA LEGALE
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
Diritto delle Armi
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Diritto delle Armi
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Diritto delle Armi
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
Diritto delle Armi
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
Diritto delle Armi

Armi Ereditate, Omessa Denuncia di Armi, Divieto Detenzione Armi: IL CASO

Luglio 26, 2022 Avv. Sassano

Nel momento in cui si ereditano delle armi ovvero vengono rinvenute armi su cui si ha un diritto di eredità, occorre provvedere subito a fare denuncia delle stesse e poi…

DIRITTO DELLA CACCIA

Visori Notturni e Termici: utilizzo

Luglio 7, 2022 Avv. Sassano

Sono pervenuti allo studio dei quesiti legali, delle richieste di chiarimenti sull’utilizzo dei visori notturni e termici. L’utilizzo dei visori è di grande attualità, vogliamo ricordare che lo studio legale…

BALISTICA

Arma Matricola contraffatta: metodi di restaurazione

Giugno 26, 2022 Avv. Sassano

La monografia si intitola METODI DI RESTAURAZIONE DI MARCHI E NUMERI DI SERIE CONTRAFFATTI Applicazioni pratiche nella indagine forense Procedura tecnica di restaurazione elettrochimico. Questa monografia mi è stata regalata…

Diritto delle Armi

Porto d’armi: sospensione deve avere una durata.

Giugno 6, 2022 Avv. Sassano

Oggi parliamo del caso o di casi di sospensione del porto d’armi da parte della Questura senza un termine di durata. Partiamo dal principio che non è consentita la sospensione…

Diritto delle Armi

Porto d’armi ricorso: quale Tribunale ?

Maggio 21, 2022 Avv. Sassano

DOMANDA: “Buon giorno sig. avvocato voglio chiedere se non ti rinnovano il porto d’armi a quale ufficio del tribunale bisogna presentare il ricorso e se il ricorso lo posso fare…

Diritto delle Armi

Diniego porto d’armi: reati risalenti nel tempo e attuale percorso di vita del richiedente.

Maggio 5, 2022 Avv. Sassano

Diniego di rilascio del porto d’armi: reati risalenti nel tempo, attuale condotta del richiedente e soprattutto valutazione del suo percorso di vita successivo agli episodi ostativi. Oggi parliamo di un…

BALISTICA

Balistica Venatoria, Balistica Forense

Aprile 23, 2022 Avv. Sassano

BALISTICA FORENSE, BALISTICA VENATORIA, CANNA LISICIA E CANNA RIGATA In questa sezione, compatibilmente con il tempo disponibile, verranno trattati anche argomenti tecnici di Balistica Forense nonché di Balistica Venatoria con…

Diritto delle Armi

Omessa custodia di armi: smarrimento armi ” il caso”

Aprile 15, 2022 Avv. Sassano

RITIRO CAUTELATIVO DI ARMI, DIVIETO DETENZIONE ARMI, RITIRO PORTO D’ARMI operati da Prefettura e Questura a seguito dell’accaduto. La mancata corretta custodia, lo smarrimento e l’omessa custodia delle armi è…

Diritto delle Armi

Sequestro Armi, Revoca porto d’Armi, Divieto Detenzione Armi: il ricorso

Aprile 1, 2022 Avv. Sassano

SEQUESTRO DI ARMI, REVOCA PORTO D’ARMI, DIVIETO DETENZIONE ARMI Il principio è questo: la “ non affidabilità” all’uso e alla detenzione di armi e della revoca del porto d’armi di…

Diritto delle Armi

INCIDENTE DI CACCIA : conseguenza sul porto d’armi, detenzione armi, il ricorso.

Marzo 26, 2022 Avv. Sassano

Gli incidenti di caccia hanno sempre delle conseguenze penali e amministrative, quali, sequestro di armi, ritiro cautelativo di armi, divieto di detenzione armi, e revoca porto d’armi. PREMESSA: prima di…

Paginazione degli articoli

1 … 5 6 7

Recent Posts

  • Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
  • OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
  • Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
  • Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
  • Porto d’Armi e Divieto Detenzione Armi, tempo necessario per risolvere il caso o i casi

Recent Comments

  1. L M su Caso risolto, Porto d’armi  restituito, armi restituite, revoca porto d’armi archiviata.
  2. Avv. Sassano su Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022
  3. Avv. Sassano Costantino Valentino su Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
  4. Giovanni su Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
  5. ANDREA su Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Categories

  • BALISTICA
  • BALISTICA FORENSE
  • DIRITTO DELLA CACCIA
  • Diritto delle Armi
  • Legislazione faunistica e scienza
  • NORME SICUREZZA SUL LAVORO

You missed

Diritto delle Armi

Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.

Giugno 18, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.

Giugno 11, 2025 Avv. Sassano
Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Porto d'Armi Ricorsi, Armi e Caccia Consulenza Legale.

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • I NOSTRI SERVIZI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI