Salta al contenuto
  • Sab. Lug 5th, 2025
Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Porto d'Armi Ricorsi, Armi e Caccia Consulenza Legale.

  • I NOSTRI SERVIZI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

Ultimi articoli

Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza. Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi. Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia. Porto d’Armi e Divieto Detenzione Armi, tempo necessario per risolvere il caso o i casi
Diritto delle Armi

Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.

Giugno 18, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.

Giugno 11, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Porto d’Armi e Divieto Detenzione Armi, tempo necessario per risolvere il caso o i casi

Giugno 6, 2025 Avv. Sassano
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
Diritto delle Armi
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Diritto delle Armi
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Diritto delle Armi
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
Diritto delle Armi
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
MODIFICA LEGGE SULLA CACCIA: approvate le modifiche per il controllo della fauna selvatica
DIRITTO DELLA CACCIA
MODIFICA LEGGE SULLA CACCIA: approvate le modifiche per il controllo della fauna selvatica
Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
Diritto delle Armi
Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022
Diritto delle Armi
Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022
Diritto delle Armi
CONSULENZA LEGALE
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
Diritto delle Armi
Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Diritto delle Armi
OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Diritto delle Armi
Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
Diritto delle Armi
Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
Diritto delle Armi

Denunce per minacce, Divieto Detenzione Armi, Prefettura Condannata alle spese legali, assoluzione: fatto nuovo per istanza riesame del Divieto Armi.                        

Febbraio 18, 2025 Avv. Sassano

Denuncia per minacce, assoluzione, divieto detenzione armi, istanza per eliminare il divieto, silenzio Prefettura, condanna Prefettura, fatto nuovo assoluzione per istanza riesame

DIRITTO DELLA CACCIA

Disciplina sulla attività venatoria fino alla legge 157/1992, trasformazione da diritto soggettivo a caccia programmata.

Febbraio 13, 2025 Avv. Sassano

Legge sulla caccia da diritto soggettivo a caccia programmata storia ed evoluzione.

Diritto delle Armi

Art. 39 T.U.L.P.S. e licenza di porto di fucile i costi per i ricorsi

Febbraio 12, 2025 Avv. Sassano

art. 39 T.U.L.P.S. Divieto Detenzione Armi Porto d'Armi, Licenza di Porto di Fucile ricorsi Tribunale Amministrativo costi e contributi unificati

Diritto delle Armi

Divieto detenzione armi art. 39 T.U.L.P.S.

Febbraio 7, 2025 Avv. Sassano

Divieto detenzione armi art. 39 TULPS richiesta di revoca e riesame in autotutela del divieto detenzione armi e ricorso

Diritto delle Armi

Tribunale di Milano da la riabilitazione in brevissimo tempo, per reato ostativo: la funzione per la licenza di porto d’armi

Gennaio 21, 2025 Avv. Sassano

riabilitazione porto d'armi reati ostativi e funzione riabilitazione licenza porto di fucile uso caccia uso sportivo autonomia nel rilascio automatismo ostativo modifica legge nel 2019

Diritto delle Armi

Al Carabiniere in servizio, gli levano il porto d’armi e gli fanno il Preavviso di emissione del Divieto Detenzione Armi: una cosa mai vista..!!!

Gennaio 8, 2025 Avv. Sassano

Buongiorno signor avvocato. Premetto di essere in servizio presso le forze dell’ordine in qualità di carabiniere. Recentemente a seguito di una segnalazione di *************, la quale ha dichiarato di aver…

Diritto delle Armi

Divieto detenzione armi, munizioni e materiali esplodenti, l’art. 10 bis legge n. 241 del 1990: la comunicazione di avvio del procedimento.

Dicembre 1, 2024 Avv. Sassano

Divieto Detenzione Armi, Munizioni e Materiali Esplodenti, comunicazione di avvio del procedimento

Diritto delle Armi

Art. 10 bis, licenza di porto di fucile uso caccia: comunicazione

Ottobre 29, 2024 Avv. Sassano

La comunicazione ex art. 10-bis legge 241/90, il preavviso di diniego della licenza di porto di fucile uso caccia e uso sportivo, le osservazioni, i vizi del procedimento nella materia…

Diritto delle Armi

Divieto detenzione armi, Licenza di Porto di Fucile uso caccia, revoca e riesame 5 anni per presentare nuova domanda? NO NON ESISTE IL TERMINE DI 5 ANNI IN ITALIA.

Settembre 30, 2024 Avv. Sassano

DOMANDA: Buon giorno avvocato, vorrei porgerle una domanda, alcune persone mi hanno detto che per riottenere la licenza di porto d’armi dopo che è stata revocata o per togliere un…

Diritto delle Armi

Caso risolto per un Divieto Detenzione Armi e Revoca Porto di Fucile uso caccia

Settembre 30, 2024 Avv. Sassano

Divieto detenzione armi, revoca licenza di porto di fucile uso caccia, caso risolto in sede di riesame. Un altro caso si è risolto bene per un nostro assistito. L’interessato aveva…

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 7

Recent Posts

  • Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni
  • OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.
  • Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.
  • Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.
  • Porto d’Armi e Divieto Detenzione Armi, tempo necessario per risolvere il caso o i casi

Recent Comments

  1. L M su Caso risolto, Porto d’armi  restituito, armi restituite, revoca porto d’armi archiviata.
  2. Avv. Sassano su Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022
  3. Avv. Sassano Costantino Valentino su Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
  4. Giovanni su Licenza di porto di fucile rilasciata dalla Questura prima della causa
  5. ANDREA su Sparare con la pistola nella proprietà privata è lecito: Corte di Cassazione 2022

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Categories

  • BALISTICA
  • BALISTICA FORENSE
  • DIRITTO DELLA CACCIA
  • Diritto delle Armi
  • Legislazione faunistica e scienza
  • NORME SICUREZZA SUL LAVORO

You missed

Diritto delle Armi

Porto d’armi e divieto detenzione armi: non bisogna aspettare 5 anni

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

OMESSA CUSTODIA DI ARMI: facciamo chiarezza.

Luglio 3, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Prefettura condannata: dal TAR Puglia al pagamento delle spese legali oltre al pagamento del contributo unificato e agli oneri di legge, per silenzio-inadempimento su una istanza di riesame per divieto detenzione armi.

Giugno 18, 2025 Avv. Sassano
Diritto delle Armi

Il Consiglio di Stato da ragione al ricorrente per la revoca del porto d’armi, per un caso isolato di detenzione di stupefacenti e per essersi accompagnato con persona gravata da pregiudizi di polizia.

Giugno 11, 2025 Avv. Sassano
Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Avvocato esperto in Diritto delle Armi e della Caccia

Porto d'Armi Ricorsi, Armi e Caccia Consulenza Legale.

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • I NOSTRI SERVIZI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI