Licenza di porto di fucile, guida in stato di ebbrezza… IL CASO SI E’ RISOLTO!
Guida in stato di ebbrezza, condanna, ed effetti sull'affidabilità nell'uso delle armi, rilascio porto d'armi
Contatti Telefonici dello Studio Legale
Per contattare lo studio legale telefonare al numero tel. 051/4198694 Mobile 376/0953794 oppure 333/3885997 oppure inviare una e-mail all’indirizzo studiolegale@avvocatoarmiecaccia.it Per esigenze lavorative e professionali, gli avvocati dello studio non…
Incidente di caccia, colpi di rimbalzo e traiettorie dei proiettili
Traiettoria proiettili, colpi di rimbalzo a caccia, incidente di caccia e balistica forense e balistica del proittile
Difesa personale e porto d’armi per difesa.
Porto d'armi per difesa personale, porto di pistola per difesa personale.
Persona inaffidabile all’uso delle armi, inaffidabilità, Licenza porto di fucile, divieto detenzione armi.
Persona inaffidabile e inaffidabilità nell'uso delle armi: significato della dicitura per casi di revoca porto d'armi, diniego porto d'armi e divieto detenzione armi.
Divieto detenzione armi, revoca licenza porto di fucile, ritiro cautelativo armi, sentenza favorevole, giudizio di ottemperanza.
Divieto detenzione armi, revoca porto d’armi, ritiro cautelativo di armi, giudizio di ottemperanza a seguito di sentenza favorevole. Buon giorno avvocato, voglio chiedere se vinco la causa cosa succede? Può…
Omessa custodia di armi o incauta custodia
Omessa custodia di armi o incauta custodia, differenze sostanzaali
Munizioni in piombo e calendario venatorio la nuova modifica alla legge sulla caccia nel c.d. Decreto ASSET
Nel recente decreto così detto ASSET, sono state inserite della modifiche alla legge sulla caccia la L. 157 del 1992, in particolar modo si è introdotta una nuova disciplina legislativa…
Dissequestro armi carabine Zastava cal. 8 x57
Oggi vi parliamo di un caso trattato dal nostro studio legale riguardante il dissequestro di alcune carabine marca Zastava cal. 8 x57 . Secondo la legge italiana, un’arma che spara…
Divieto detenzione armi, istanza di riesame, la Prefettura non risponde il TAR condanna.
Divieto detenzione armi, istanza di riesame e revoca del divieto, la Prefettura ha l’obbligo di rispondere e riesaminare il caso se viene presentata una istanza, non può rimanere in silenzio,…